
Percorsi
Dez 1, 2017 | Livros, Publicações

Percorsi. Scienze sociali tra Italia e Portogallo
- Guya Accornero, Annarita Gori & Daniele Serapiglia (Eds.)
- 2017
- Roma: BraDypUS Communicating Cultural Heritage
- ISBN: 9788898392537
- Idioma: Italiano
- 146 pp.
Sinossi: Questo volume raccoglie i risultati delle ricerche di alcuni studiosi italiani che si sono occupati del Portogallo da diverse prospettive. Esplorando vari ‘percorsi’ delle scienze sociali e umane, dalla metà dell’800 ai giorni nostri, il libro offre uno spaccato sul paese iberico che illumina, attraverso analisi rigorose e originali, gli aspetti che lo contraddistinguono a livello storico, politico, sociale e artistico. Primo e ultimo impero coloniale dell’occidente, luogo di una delle più longeve dittature contemporanee, geograficamente situato nell’Europa del sud, ma allo stesso tempo bagnato dall’Oceano Atlantico, il Portogallo offre svariati punti di riflessione su continuità e discontinuità rispetto al bacino in cui si trova e ai fenomeni che l’hanno attraversato.
Guya Accornero è ricercatrice senior al Centro de Investigação e Estudos de Sociologia dell’Instituto Universitário di Lisbona. È stata visiting scholar al Centro de Estudios Avanzados en Ciencias Sociales (Madrid), al Centre de Recherche sur l’Action Politique (Lausanne) e al Graduate Center della City University di New York. È autrice della monografia The Revolution before the Revolution. Late Authoritarianism and Student Protest in Portugal.
Annarita Gori, ricercatrice presso l’Instituto de Ciências Sociais da Universidade de Lisboa. È stata visiting scholar presso il Department of Italian Studies – Casa Zerilli Marimó della New York University e presso il Centre d’Histoire di Sciences Po a Parigi. È autrice della monografia Tra patria e campanile. Ritualità civili e identità politiche a Firenze in età giolittiana.
Daniele Serapiglia è ricercatore integrato dell’Instituto de História Contemporânea da Faculdade de Ciências Sociais e Humana da Universidade Nova de Lisboa, grazie a una borsa post-dottorato mista FCT, in collaborazione con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna. È visiting scholar presso la Universidad Europea de Madrid. È autore della monografia La via portoghese al corporativismo.
Outras Publicações
Pesquisa
Agenda
agosto, 2025
Tipologia do Evento:
Todos
Todos
Apresentação
Ciclo
Colóquio
Conferência
Congresso
Curso
Debate
Encontro
Exposição
Inauguração
Jornadas
Lançamento
Mesa-redonda
Mostra
Open calls
Outros
Palestra
Roteiro
Seminário
Sessão de cinema
Simpósio
Workshop
- Event Name
seg
ter
qua
qui
sex
sab
dom
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Não Existem Eventos
Notícias
Práticas da História celebra 10 anos
Jul 24, 2025
O primeiro número da revista foi publicado em Julho de 2015
José Neves integra nova Direcção da FCSH
Jul 21, 2025
Foi nomeado Sub-Director para o Planeamento e Infraestruturas
Quarta edição do Prémio Amílcar Cabral
Jul 17, 2025
Candidaturas abertas até 30 de Setembro