
Istituzioni, capitali e moneta
Dez 1, 2017 | Livros, Publicações

Istituzioni, capitali e moneta. Storia dei sistemi finanziari contemporanei
- Leandro Conte & Valerio Torregiani
- 2017
- Milano: Mondadori Education
- ISBN: 9788861844209
- Idioma: Italiano
- 286+xviii pp.
Il testo: Il volume ripercorre la storia dei sistemi finanziari dagli ultimi decenni del Settecento fino alla odierna crisi dei debiti sovrani. La scelta di contrastare l’incertezza e i costi di transazione insiti negli scambi commerciali ha portato le comunità a definire delle regole, le istituzioni, volte a ridurre il grado di incertezza; a destinare una quota di beni, il capitale, alla riproduzione del reddito; ad accordarsi su una merce o procedura, la moneta, per misurarne il valore. Il tratto distintivo del libro è osservare l’evoluzione storica dei diversi modi in cui istituzioni, capitale e moneta sono stati strutturati nel corso del tempo, studiando l’affermarsi, il declino e la crisi dei diversi sistemi finanziari. L’analisi si articola intorno a cinque diverse tipologie: quella mercantile, quella industriale, quella nazionale – nel duplice modo del conflitto inter-bellico e dell’egemonia americana post-1944 – ed infine quella integrata della globalizzazione del capitale. La storia di questo processo di cambiamento economico è parte della nostra identità.
Gli autori
Leandro Conte insegna Storia economica e Storia dei sistemi finanziari alla Facoltà di Economia dell’Università di Siena. È autore di numerose pubblicazioni di storia finanziaria e bancaria italiana ed è membro del comitato scientifico della rivista internazionale «The Journal of European Economic History».
Valerio Torreggiani è assegnista di ricerca in Storia economica presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre. Ha pubblicato studi di storia del pensiero economico-giuridico europeo in età contemporanea.
Indice
Introduzione. Leggere la storia dei sistemi finanziari; 1. Principi e mercanti; 2. Capitale, produzione e moneta; 3. Patrimoni, risparmi e investimenti; 4. L’egemonia americana; 5. Cooperazione e globalizzazione; Epilogo; Bibliografia.
Outras Publicações
Pesquisa
Agenda
abril, 2025
Tipologia do Evento:
Todos
Todos
Apresentação
Ciclo
Colóquio
Conferência
Congresso
Curso
Debate
Encontro
Exposição
Inauguração
Jornadas
Lançamento
Mesa-redonda
Mostra
Open calls
Outros
Palestra
Roteiro
Seminário
Sessão de cinema
Simpósio
Workshop
- Event Name
seg
ter
qua
qui
sex
sab
dom
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Não Existem Eventos
Notícias
“Pai Nosso – Os Últimos Dias de Salazar” chega a Portugal
Abr 30, 2025
A longa-metragem de ficção de José Filipe Costa vai estrear no Indie Lisboa
Víctor Barros e Aurora Almada e Santos contribuem para nova exposição no Museu do Aljube
Abr 22, 2025
“Antes de ser independência foi luta de libertação” foi recentemente inaugurada no Museu do Aljube
Cláudia Ninhos em Bruxelas a convite da Comissão Europeia
Abr 16, 2025
Participou no Fórum da Sociedade Civil sobre o Combate ao Anti-Semitismo